La mitica Costa d’Oro, il Ghana, dove passarono i colonizzatori portoghesi, olandesi, francesi, danesi e britannici, lasciando molte testimonianze architettoniche come i grandi castelli di Elmina e Cape Coast, che visiterete non senza emozione: qui, per secoli, si svolse la drammatica Tratta degli Schiavi. Ma a prescindere da questo retaggio coloniale, il Ghana si presenta al viaggiatore come un paese ricchissimo di tesori culturali e di antiche tradizioni. Prima tra tutte quelle del nobile popolo Ashanti, etnia il cui regno ha da sempre rappresentato un importante punto di riferimento per il paese. A Kumasi sarà possibile assistere alla celebrazione dell’Akwasidae, festa che cade ogni 6 domeniche (42 giorni): un trionfo di colori, gioielli d’oro, cortei, notabili vestiti dal coloratissimo tessuto “kente”. Si visiterà anche il più grande mercato dell’Africa Occidentale e si assisterà a un funerale tradizionali. Infine la grande metropoli tipicamente africana di Accra, la capitale, con i tipico quartiere di James Town, il mercato del pesce, gli artigiani di perline e i creatori di sarcofagi “fantasy”.