Ci sposteremo con ben otto mezzi di trasporto differenti per scoprire altrettanti ambienti naturali: dai confortevoli minibus climatizzati, ai rustici 4×4, al calesse; dal traghetto alle piroghe tradizionali e al taxi-brousse, per terminare con un volo interno sopra grandi estuari e costa oceanica. Un viaggio che da nord a sud ci porterà a scoprire una natura che cambia progressivamente: dalle propaggini meridionali del Sahara alle aride savane del Ferlo, per scoprire una delle più importanti riserve ornitologiche al mondo e terminare con grandi fiumi e foreste. Attraversare questi differenti eco-sistemi è anche vivere uno spaccato delle principali religioni e culture del continente africano. Gli orizzonti sconfinati delle Savane del nord con le grandi mandrie di zebù e gli affascinanti nomadi Peul. Saint Louis, cittadella coloniale costruita sulle isole all’estuario del fiume Senegal. Villaggi di pescatori che sfidano quotidianamente l’oceano a bordo di grandi piroghe colorate. La confraternita Sufi dei Muridi con una città sacra e teocratica. Nel sud, le “foreste sacre” dove si svolgono le iniziazioni animiste, i re-sacerdoti, le maschere che danzano.